Identità
La nostra storia
La nostra storia
“La Casa Salesiana di Muzzano sorge in una ridente posizione panoramica, ricca di boschi e di verdi parti, sui dossi collinari scendenti da Graglia e sul promontorio che strapiomba sul torrente Elvo. E’ circondata da un vasto parco e da un bosco confinante col torrente.”
La casa sorse nella ex-villa padronale della famiglia Gastaldetti. Il fabbricato nel 1927 era stato ceduto unitamente al parco, i terreni e i boschi, ai Padri Gesuiti della Provincia di Torino, i quali vi stabilirono la Scuola Apostolica. La scuola funzionò fino al 1953. In seguito l’8 marzo 1957 la proprietà, ormai in quasi totale abbandono, passò ai Salesiani, che cominciarono i primi lavori urgenti di sistemazione. Arrivarono anche i primi macchinari necessari ai laboratori di meccanica, elettromeccanica e falegnameria, così il 1° ottobre 1957 si potè cominciare l’anno scolastico 1957-58.
Dagli anni Novanta la struttura è anche Casa per Ferie e offre ospitalità ai gruppi religiosi e alle famiglie. Ideale per soggiorni ed incontri, è vicina a centri di interesse religioso e culturale: il Santuario di Graglia, il Santuario di Oropa, il monastero di Bose, Sordevolo con la rappesentazione della Passione, Pollone con i ricordi di Pier Giorgio Frassati ed il Parco della Burcina, la città di Biella ed il Ricetto di Candelo.